Il nome Valle del Sacco costituisce il moderno appellativo della più nota Valle Latina, così chiamata nei tempi antichi. Il territorio in cui il fiume Sacco scorre, infatti, corrisponde alle località originariamente abitate dai Latini, prima ancora della nascita di Roma. I vari centri cittadini che ne sono ricompresi possono vantare, perciò, una storia pre-romana. Il fiume Sacco bagna diversi Comuni, sorti originariamente proprio in prossimità dello stesso, recando un tempo benefici di notevole entità all’agricoltura e all’allevamento locale ma subendo, oggi, le disastrose conseguenze dell’inquinamento prodotto dagli scarichi industriali da parte di quei Comuni che maggiormente ospitano realtà industriali.
Quali sono i comuni della Valle del Sacco?
Tra i Comuni che vengono attraversati dal Fiume Sacco si riscontrano prevalentemente località che caratterizzano l’odierna Ciociaria. Tale territorio coincide con alcuni paesi situati nella provincia di Frosinone e con altri che fanno parte della città Metropolitana di Roma. Con riferimento a questi ultimi, è possibile citare i nomi di: Colleferro, quale polo industriale di una certa rilevanza, responsabile dell’inquinamento del fiume stesso nel corso degli anni; nonché alcuni tra i Comuni ad esso limitrofi come Sgurgola, dove è possibile trovare una delle cascate più suggestive di tutto il percorso del fiume, oltre ad essere la prima, mentre la seconda cascata può essere avvistata nel territorio di Patrica. Si tratta di cascate non eccessive ma di sicuro effetto, che terminano nel comune di Falvaterra, in provincia di Frosinone. Anticamente chiamato Tolero, dal suo nome latino, tale appellativo è ancora mantenuto dagli abitanti dei Comuni prettamente ciociari. Tra questi, spicca il comune di Ceccano, particolarmente colpito da fenomeni naturali che hanno tristemente evidenziato le conseguenze dell’inquinamento.
Quale vallata è attraversata dal fiume Sacco?
Il fiume Sacco scorre lungo la valle posta tra i monti Ernici e i monti Lepini, situata nel Lazio meridionale e contornata da una fitta rete di sorgenti idriche, coprendo una superficie di circa settemila ettari. L’Italia rappresenta una nazione che abbonda oltremodo di risorse di questo genere e la valle ricompresa tra la provincia di Frosinone e parte della provincia di Roma, oggi città metropolitana, ne costituisce un fulgido esempio. Malgrado l’inquinamento abbia modificato la biodiversità legata alla flora e alla fauna locali, il fiume Sacco continua il suo percorso attraversando una serie di Comuni noti per il loro patrimonio artistico culturale oltre che per il tenore paesaggistico di alto spessore. Basti citare i comuni di Anagni, Segni, Gavignano, Ferentino, Artena, Ceccano.
Dove si trova la sorgente del fiume Sacco?
L’origine del fiume Sacco è situata a ridosso dei monti Prenestini, precisamente nei pressi di Colle Cero. Si snoda successivamente per tutta la vallata circoscritta dai monti Ernici-Simbruini nonché dai monti Lepini, percorrendo una distanza di circa ottantasette chilometri. Il fiume Sacco è uno dei principali affluenti del fiume Liri, il quale, nascendo in Abruzzo, scorre verso la parte di valle che corrisponde al territorio di Ceprano, in provincia di Frosinone, congiungendosi al Sacco proprio in prossimità di questa località, esattamente nei pressi di Isoletta di Arce. Anche il Sacco conosce un paio di suoi affluenti: il Coso e l’Alabro. Le acque del fiume Sacco mantengono la loro limpidezza e purezza nei pressi della sorgente mentre i tratti successivi, che costeggiano i territori industrializzati, non consentono di riscontrare altrettanta trasparenza, né permettono il mantenimento o lo sviluppo dell’originaria biodiversità faunistica e floreale.
Notizie da Lazio
- Roberto Saviano presenta a Roma "L'amore mio non muore"on April 30, 2025 at 8:00 am
Arriva a maggio un imperdibile appuntamento con lo scrittore, giornalista, sceneggiatore che nei su[...]
- Un'aula studio nel cuore di Roma antica. Riapre la Casina del Salvi dopo oltre cent'annion April 29, 2025 at 8:31 pm
Finito il restaturo della coffee house ottocentesca. Al suo interno connessione wi-fi e area ristoro
- Stadio Flaminio: il Campidoglio boccia definitivamente il progetto della Roma Nuotoon April 29, 2025 at 8:15 pm
Le opposizioni contestano la stroncatura. Quarzo (FdI): "Si vota contro perché esiste una vaga manifestazione di interesse da parte della Lazio, ma sarà il solito bluff di Lotito"
- "Leonardo complice di genocidio". Blitz degli ambientalisti, occupato ingresso sede sulla Tiburtinaon April 29, 2025 at 8:00 pm
Gli attivisti di Extinction Rebellion in azione nella mattinata di martedì 29 aprile. Esposti striscioni, come "Sabotare la guerra non è reato"
- Dà fuoco all'auto e al rivale: 35enne ustionato e in pericolo di vitaon April 29, 2025 at 7:43 pm
Arrestato per tentato omicidio un 45enne. Il ferito trasportato in gravissime condizioni al Campus Bio Medico
- Case all'asta, Ater conferma la vendita e scarica sulla Regione Lazio. A rischio oltre 100 famiglieon April 29, 2025 at 4:29 pm
L'incontro con un comitato di inquilini è finito con un nulla di fatto. Dopo la protesta del 28 aprile, si attende la commissione regionale del 5 maggio
- Castel Romano, l’Outlet festeggia il primo anno di Oasi affiliata WWFon April 29, 2025 at 4:29 pm
Intorno al parcheggio dell'outlet sono a disposizione 13mila mq di biodiversità, con boschi, aree umidi, spazi per il pic-nic e riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale
- Il campo da tennis nel cuore di piazza del Popolo. Via agli Internazionali con le pre qualificazionion April 29, 2025 at 4:06 pm
Nel campo al Centro della Capitale in corso i primi incontri della fase finale delle prequalificazioni. Durante tutto il torneo si terranno allenamenti ed esibizioni gratuite
- Ferite e rabbia al Don Bosco: ora il quartiere chiede sicurezza. La sala giochi: "Noi parte lesa"on April 29, 2025 at 3:38 pm
Il raid di domenica ancora non è stato dimenticato. Dal locale teatro della brutale aggressione è stato detto: "Noi parte lesa, non siamo abituati a scene del genere". Pronta una fiaccolata organizzata dai comitati di quartiere. E anche la politica ha espresso la propria preoccupazione
- Incendio vicino al Senato: fiamme in una pasticceriaon April 29, 2025 at 2:43 pm
L'intervento dei soccorritori in corso del Rinascimento. Chiusa la strada
- Primo maggio a Roma, 10 eventi da non perdere in cittàon April 29, 2025 at 2:30 pm
Dal Concertone alle sagre, dai mercatini ai parchi divertimenti, tutti gli appuntamenti da non perdere nel giorno della Festa dei Lavoratori nella Capitale
- Femminicidio Ilaria Sula, la lettera di Mark Samson ai pm: "Lei cercava altri"on April 29, 2025 at 2:30 pm
Il 23enne reo confesso dell'omicidio della studentessa di 22 anni ha inviato una missiva ai pubblici ministeri, raccontando anche le fasi successive all'accoltellamento: "Verso le 16:30 mi fermo da un tabaccaio e compro le sigarette e un accendino"
- Via Dulceri senza pace: si apre una voragine sul marciapiedeon April 29, 2025 at 2:20 pm
L’ennesima buca in una strada che, nel corso degli anni, ha ceduto più volte: nel febbraio dello scorso anno, nel 2020, nel 2013, ma anche nel 2012, quando l’asfalto si è sbriciolato, inghiottendo due automobili.
- Meteo a Roma, assaggio di estate per il ponte del primo maggioon April 29, 2025 at 2:12 pm
Il rinforzo dell’anticiclone subtropicale favorirà una sequenza di giornate stabili e in prevalenza soleggiate nei prossimi giorni sul Lazio, con temperature in deciso aumento su valori quasi estivi. Possibile peggioramento domenica
- Primavera 1, i risultati di Roma e Lazio: la Roma è corsara a Genova, crollo Lazioon April 29, 2025 at 2:00 pm
Tutti i risultati di Roma e Lazio Primavera nella trentacinquesima giornata di campionato
- Paura sul filobus: dà in escandescenze e minaccia i passeggeri a bordoon April 29, 2025 at 1:33 pm
L'esagitato è stato bloccato dagli agenti della polizia di Roma Capitale saliti a bordo del mezzo pubblico e poi portato in ospedale
- Incendio a Fonte Laurentina: fiamme nella pizzeriaon April 29, 2025 at 1:28 pm
Da accertare le cause del rogo. Lo staff del locale: "Ci prendiamo un momento per riorganizzare le idee e raccogliere le energie. Torneremo più belli e più buoni di prima"
- Le "prospettive impossibili" di Roma in mostra alle Terme di Caracallaon April 29, 2025 at 1:07 pm
I 60 disegni di Francesco Corni, esposti in due sale nel cuore del sito archeologico, puntano a mostrare non solo il suo lavoro, ma anche a favorire la creatività del visitatore
- Gli arresti per spaccio e la molotov contro il gruppo ultras. L'ombra della camorra dentro la curva Sud della Romaon April 29, 2025 at 12:59 pm
L'attentato incendiario in via Cartagine dopo le indagini della direzione distrettuale anfimafia che la scorsa settimana hanno portato all'arresto di tre ultras del gruppo romanista
- Tony Effe, la pallonata a Gualtieri al Circo Massimo: "Ci vediamo il 6 luglio"on April 29, 2025 at 12:59 pm
Il trapper di Monti palleggia con Francesco Totti nell'antico circo romano dove incontrerà i fan, 6 mesi dopo il Capodanno annullato
- Rome International Art Fair 2025on April 29, 2025 at 12:41 pm
Mostra collettiva “ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025 – 14ª Edizione” Testo curatoriale a cur[...]
- Attimi di vita, mostra personale Danaon April 29, 2025 at 12:38 pm
ATTIMI DI VITA – mostra personale DANA Verrà inaugurata Sabato 10 Maggio ore 17:30 nei nostri[...]
- Nato un falco pellegrino sul tetto della Regione Lazio. E scatta il sondaggio per il nomeon April 29, 2025 at 12:38 pm
Il 15 aprile la coppia di rapaci che nidifica da diversi anni in quel punto ha dato alla luce un piccolo. Su ParchiLazio.it si possono seguire le riprese in diretta della crescita del pullo
- Free Spirit Market al Parco Stardust Villageon April 29, 2025 at 12:29 pm
Appuntamento domenica 4 Maggio con una nuova edizione del Free Spirit Market, una giornata dedicata[...]
- Trastevere, la parola al capitano Massimo: "Abbiamo preso gol nel momento migliore"on April 29, 2025 at 12:00 pm
Il capitano del Trastevere Emiliano Massimo commenta il pareggio in Serie D con l'Anzio